Il collettivo Punto Zero non è solo un progetto di singoli, ma un movimento che si nutre di scambio e confronto. Vogliamo che ogni membro contribuisca con la propria visione e le proprie esperienze, arricchendo il discorso comune e spingendo i confini della creatività. Crediamo che l'evoluzione della pasticceria non possa avvenire in isolamento, ma debba essere il frutto di una costante collaborazione e di un dialogo aperto tra professionisti che condividono la stessa passione per la sperimentazione.

Federico andreini

Federico, un giovane chef pasticcere con un approccio decisamente non convenzionale, ha dedicato la sua carriera a ridefinire i confini del gusto e del concetto stesso di dolce. Cresciuto in Toscana, passando in alcune delle cucine più innovative d’Europa, portando il suo stile unico e concettuale in ogni piatto. Tra il Mediterraneo e il nord Europa, Federico ha sviluppato una visione antropologica mediterranea che abbraccia la complessità dei sapori. Scopri di più sulla sua storia e il percorso che l'ha portato a fondare il Collettivo Punto Zero.

Kevin fejzullai

Con un background che spazia tra le cucine di tutta Europa, Kevin ha trasformato la sua passione per la pasticceria in una carriera di successo. Autodidatta nel mondo dei dolci, ha conquistato prestigiosi riconoscimenti, tra cui il riconoscimento Pasticceri d’italia ed il premio Passion Dessert della guida Michelin. Scopri di più sulla sua filosofia e sul suo approccio innovativo.

Camilla guarneri

Camilla Guarneri, cresciuta tra le tradizioni culinarie della sua famiglia, unisce estro, tecnica e passione per creare una pasticceria fresca, colorata e dal carattere definito. Ogni sua creazione è il risultato di esperienze vissute tra grandi maestri e la forza di tre generazioni di eredità  culinaria. Scopri di più sulla sua storia.

Andrea marano

Andrea Marano si distingue per una pasticceria fatta di geometrie eleganti e sapori decisi, in cui il dolce “poco dolce” diventa il perfetto finale del percorso gustativo. Con un percorso che lo ha portato da Napoli a Roma e poi nei migliori ristoranti stellati, oggi è un pastry chef che continua a innovare con raffinatezza.

Alessia Pulcini

Con un percorso iniziato a Rimini e arricchito da esperienze in hôtellerie di lusso, questa giovane pastry chef unisce creatività  e un tocco vegetale nei suoi dolci. Ogni dettaglio è curato con precisione, con l’obiettivo di regalare emozioni autentiche a chi li assapora

Luca villa

Precisione e creatività definiscono il percorso di Luca Villa, pastry chef dell’Imàgo. Formatosi tra Da Vittorio ed El Celler de Can Roca, unisce tecnica e ricerca per una pasticceria elegante e profondamente gustativa. Inserito tra i migliori Pastry Chef italiani dal Gambero Rosso, porta avanti una visione che valorizza la stagionalità e il territorio senza mai rinunciare alla bellezza del piatto.