Luca Villa

Lombardo, classe 1995, Luca Villa ha sempre saputo che la pasticceria sarebbe stata il suo linguaggio d’espressione. Fin dagli anni dell’istituto alberghiero, ha costruito il suo percorso lavorando in ristoranti di alto livello, sviluppando un approccio che unisce tecnica, ricerca e una visione estetica raffinata. Dopo le prime esperienze in Italia, tra cui quella al ristorante Da Vittorio, ha colto l’opportunità di confrontarsi con la scena internazionale, approdando a El Celler de Can Roca a Girona. Qui, sotto la guida di Jordi Roca, ha affinato il suo rigore tecnico e la capacità di tradurre un concetto in dessert, lavorando sia nel ristorante che nel laboratorio di panificazione e lievitati.

Dopo un breve passaggio all’Antica Corona Reale, nel 2023 arriva all’Imàgo, spinto dalla volontà di sviluppare una pasticceria che sia tanto golosa quanto leggera, in perfetto equilibrio con la visione gastronomica dello chef Antonini. Il suo lavoro si distingue per l’attenzione alla stagionalità, la valorizzazione degli ingredienti del territorio e l’uso di tecniche innovative che amplificano la profondità del gusto senza mai rinunciare all’eleganza visiva. Per Villa, ogni dessert è il risultato di un pensiero preciso: nulla è casuale, dalla scelta delle materie prime alla costruzione del piatto.

Il suo talento è stato riconosciuto con premi come Miglior Chef Pasticciere delle Giovani Stelle di Identità Golose e l’inserimento tra i migliori Pastry Chef italiani nella Guida del Gambero Rosso. La sua pasticceria riflette il desiderio di riportare il dolce al centro del percorso gastronomico, attraverso una sintesi tra tecnica e creatività che lo rende uno dei giovani talenti più promettenti della scena italiana.